Il congresso rappresenta una opportunità interessante di interazione con le persone coinvolte in questo dinamico campo di ricerca.
La ricerca del Professor Surani è focalizzata sui meccanismi di specificazione delle cellule germinali nei mammiferi e sulla riprogrammazione epigenetica della linea germinale.
Ieda M, Fu J-D, Delgado-Olguin P, Vedantham V, Hayashi Y, Bruneau BG, Srivastava D. Direct. 2010 Cell 142: 375-386
8° Giornata di Studio sulle Cellule Staminali
I protocolli di riprogrammazione genetica permettono di ottenere cellule staminali pluripotenti a partire da numerosi tipi cellulari maturi, reverendo i processi di differenziamento tramite l’espressione di geni specifici. La riprogrammazione di fibroblasti isolati da pazienti affetti da varie patologie rappresenta una nuova strategia nella ricerca biomedica per lo studio dei meccanismi molecolari della malattia nel contesto genetico del paziente e per disegnare una terapia farmacologica paziente-specifica.
Diversi i temi trattati: Embryonic and other stem cells: a perspective, Identifying roles for miRNAs in stem cells: Charting new territory,Epigenomics and Pluripotency, A chemical approach to pluripotency and reprogramming.