Proseguono i webinar della rassegna “Al di là della cattedra – essere cittadini tra scienza, sapere e decisione pubblica”
Il convegno mira ad offrire a laureandi, borsisti e dottorandi strumenti di riflessione su temi scientifici di forte interesse pubblico
A Palermo 4 scienziati racconteranno al pubblico le meraviglie dell’avventura della conoscenza a partire dalle loro ricerche ed esperienze.
Disponibili i contributi video della due giorni promossa da UniStem con il contributo di Fondazione Roche.
Responsabilità e moralità nella comunicazione scientifica, OGM e paura dei vaccini, democrazia e post-verità sono alcuni dei temi della due giorni promossa da UniStem e Fondazione Roche.
Disponibile il programma 2017 dei corsi avanzati e dei workshops della Neuroscience School of Advanced Studies (NSAS)…
Open session del primo corso sulla Research Integrity proposto dall’EMBO, la European Molecular Biology Organization, a un’università italiana.
Il comune di Brugherio organizza un nuovo ciclo di intontri per promuovere la divulgazione di temi scientifici e rinnovare l’impegno al dialogo sul ruolo della cultura per il nostro Paese.
Un’occasione di confronto sullo stato dell’arte delle conoscenze leucemie e linfomi quale importante contributo scientifico, culturale e informativo della comunità medica nazionale e internazionale
UniStem è lieto di annunciare la disponibilità di una borsa di studio per la partecipazione al corso “Neural Stem Cells in Development and for Brain Repair”